|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|
1 | 2 - MOTOTOUR GASTRONOMICO-GARFAGNANA 2023
Tutto il giorno 02/05/2023 Valevole campionato toscano FIM turismo Iscrizioni: dalle ore 8:30 alle 10:00 Castelnuovo Garf.- via Vitt.Emanuele costo iscrizione 35 euro INFO e PREISCRIZIONI (gradite per agevolare l’organizzazione): MOTOCLUB – cell. 328 1599225 VESPA CLUB: cell. 338 5976955
| 3 | 4 - UNIVERSITÀ DELLE VARIE ETÀ 2023- CUCINA TERAPEUTICA
21:00 -23:00 04/05/2023-04/06/2023 Località, Via Traversa Via Baccanelle, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Cucina terapeutica, benessere psicologico nel preparare e benessere fisico nel consumare. Annarita Rossi Le lezioni si terranno presso il Circolo Parrocchiale delle Baccanelle di Castelnuovo di Garfagnana alle ore 21:00 Informazioni presso l’Associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana 0583-641007
| 5 - Si può fare con Matteo Camerro
20:30 -23:59 05/05/2023 Un film documentario di Thomas Torelli. ore 20:30: – saluto delle autorità ore 20:45 – “Si può fare” con Matteo Gamerro, Proiezione e dibattito con i protagonisti. ore 22: 45 – Presentazione del cortometraggio “Le donne, i cavallier, l’arme ….il nostro Orlando”. Regia di Alessandro Bertolucci, progetto della Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana in collaborazione con il comitato “La Foresta dei sogni”.
| 6 - GARFAGNANA MOTORI E SAPORI
Tutto il giorno 06/05/2023 eliporto, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Un evento unico in cui tutti i gruppi motoristici della Garfagnana si uniscono mettendo insieme la passione per i motori che da sempre si sposa con quella per i sapori della buona tavola e, vi assicuriamo, non esiste tavola più buona di quella garfagnina. Garfagnana Motori e Sapori è un evento che coniuga due delle tradizioni più radicate in Garfagnana: i motori – con tutte le manifestazioni che ogni anno si svolgono nella valle da tanti anni – ed i sapori– con tutte le specialità gastronomiche che solo la nostra terra sa offrire. L’area fieristica di Piazzale Chiappini ospiterà per 2 giorni un vero e proprio expo di auto, moto, api, vespe, off road insomma di tutto quanto è dotato di un motore. Nell’ampia area coperta ci sarà invece spazio per 10 stands gastronomici che daranno vita ad un autentico “Motor street food” esclusivamente con prodotti garfagnini Nelle due giornate sarà possibile fare prove su strada o dentro un fettucciato offroad di moto enduro o stradali, i bambini potranno provare le mini moto elettriche in un piccolo apposito circuito, oppure fare un giro su giganteschi trattori. Ci sarà inoltre la possibilità di provare un simulatore di rally oltre che di sbirciare il cuore di auto da competizione, scuriosare fra i concessionari auto/moto presenti o fare un tuffo nel passato con le esposizione di auto e moto storiche. Non mancheranno le celebri vespe con una mostra fisica e una fotografica e per la terza volta ci sarà un APERADUNO con tanto di “Sciamata” ed elezione dell’Ape Regina PROGRAMMA SABATO 6 – Ore 10,30 Taglio della cinghia di distribuzione e inaugurazione ufficiale del Villaggio Motori – Ore 11,00 Apertura “Motor street Food” – Ore 15,00 Consegna del Pistone simbolo di Motori in Garfagnana – Ore 17,30 Parliamo di Ale e Massi – Ore 20,30 Live music con “Afterjob” DOMENICA 7 – Ore 10,30 Apertura Villaggio Motori – Ore 11,00 Apertura Motor street Food – Ore 12,00 Sciamata (giro cittadino delle Api) – Ore 15,00 Consegna premio Ape Regina – Ore 16,00 Intervista ai campioni – Ore 22,00 Chiusura Per tutte le giornate possibilità di giri in Trattore (per bambini), possibilità di prove moto su strada o in fettucciato (per adulti) Solo la domenica possibilità di provare le minimoto elettriche (solo per bambini) – APERADUNO – MOTORADUNO (per tutti i tipi di moto) – VESPARADUNO – AUTO OFF ROAD Per info e richieste su raduni scrivere a motoringarfagnana@libero.it Il Villaggio Motori comprenderà: – Concessionarie auto – moto – Auto raduni (auto sportive, off road, auto storiche) – Motoraduno – Raduno Quad – Aperaduno – Vespe raduno – Presenza di Trattori (i bambini potranno provarli) – Trial e molto altro Inoltre STREET FOOD con diversi stand con piatti diversi tutti rigorosamente legati al territorio - MONTAGNA PER TUTTI
09:00 -16:00 06/05/2023 Con il CAI Garfagnana e le associazioni di volontariato della Garfagnana all’Orecchiella- Parco Nazionale dell’Appennino toscoemiliano- in collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Lucca. ore 9:00 – “Con Matteo sulla Pania di Corfino”. Escursione in vetta con le joelette. ore 9:30 – Dal centro Visitatori: Passeggiate guidate con la possibilità di provare la joelette sui sentieri accessibili al Parco. ore 13:00 – Ritrovo dei partecipanti al Rifugio Isera e pausa pranzo ore 14:00 – Visita guidata del Giardino Botanico “Maria Ansaldi” Pania di Corfino.
| 7 - GARFAGNANA MOTORI E SAPORI
Tutto il giorno 07/05/2023 eliporto, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Un evento unico in cui tutti i gruppi motoristici della Garfagnana si uniscono mettendo insieme la passione per i motori che da sempre si sposa con quella per i sapori della buona tavola e, vi assicuriamo, non esiste tavola più buona di quella garfagnina. Garfagnana Motori e Sapori è un evento che coniuga due delle tradizioni più radicate in Garfagnana: i motori – con tutte le manifestazioni che ogni anno si svolgono nella valle da tanti anni – ed i sapori– con tutte le specialità gastronomiche che solo la nostra terra sa offrire. L’area fieristica di Piazzale Chiappini ospiterà per 2 giorni un vero e proprio expo di auto, moto, api, vespe, off road insomma di tutto quanto è dotato di un motore. Nell’ampia area coperta ci sarà invece spazio per 10 stands gastronomici che daranno vita ad un autentico “Motor street food” esclusivamente con prodotti garfagnini Nelle due giornate sarà possibile fare prove su strada o dentro un fettucciato offroad di moto enduro o stradali, i bambini potranno provare le mini moto elettriche in un piccolo apposito circuito, oppure fare un giro su giganteschi trattori. Ci sarà inoltre la possibilità di provare un simulatore di rally oltre che di sbirciare il cuore di auto da competizione, scuriosare fra i concessionari auto/moto presenti o fare un tuffo nel passato con le esposizione di auto e moto storiche. Non mancheranno le celebri vespe con una mostra fisica e una fotografica e per la terza volta ci sarà un APERADUNO con tanto di “Sciamata” ed elezione dell’Ape Regina PROGRAMMA SABATO 6 – Ore 10,30 Taglio della cinghia di distribuzione e inaugurazione ufficiale del Villaggio Motori – Ore 11,00 Apertura “Motor street Food” – Ore 15,00 Consegna del Pistone simbolo di Motori in Garfagnana – Ore 17,30 Parliamo di Ale e Massi – Ore 20,30 Live music con “Afterjob” DOMENICA 7 – Ore 10,30 Apertura Villaggio Motori – Ore 11,00 Apertura Motor street Food – Ore 12,00 Sciamata (giro cittadino delle Api) – Ore 15,00 Consegna premio Ape Regina – Ore 16,00 Intervista ai campioni – Ore 22,00 Chiusura Per tutte le giornate possibilità di giri in Trattore (per bambini), possibilità di prove moto su strada o in fettucciato (per adulti) Solo la domenica possibilità di provare le minimoto elettriche (solo per bambini) – APERADUNO – MOTORADUNO (pertutti i tipi di moto) – VESPARADUNO – AUTO OFF ROAD Per info e richieste su raduni scrivere a motoringarfagnana@libero.it Il Villaggio Motori comprenderà: – Concessionarie auto – moto – Auto raduni (auto sportive, off road, auto storiche) – Motoraduno – Raduno Quad – Aperaduno – Vespe raduno – Presenza di Trattori (i bambini potranno provarli) – Trial e molto altro Inoltre STREET FOOD con diversi stand con piatti diversi tutti rigorosamente legati al territorio - EVENTO TEATRALE – MIA ESMERALDA (spettacolo annullato)
21:00 -23:00 07/05/2023 g, Via Guglielmo Marconi, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia La compagnia teatrale “La Ribalta” presenta MIA ESMERALDA liberamente tratto dal romanzo “Notre Dame de Paris” di Victor Hugo regia Ettore Brogi Costo biglietto: 8 euro (posto unico) ridotto 6 euro (ragazzi fino a 12 anni)
|
8 | 9 | 10 | 11 - UNIVERSITÀ DELLE VARIE ETÀ 2023- SHIATSU
21:00 -23:00 11/05/2023 Località, Via Traversa Via Baccanelle, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia SHIATSU, antica arte per la salute ed il benessere ADITA ROBERTA BECHELLI Le lezioni si terranno presso il Circolo Parrocchiale delle Baccanelle a Castelnuovo di Garfagnana ore 21:00 Info presso l’Associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana: 0583-641007
| 12 - GIORNATA DELLA SICUREZZA E DELLA PROTEZIONE CIVILE
Tutto il giorno 12/05/2023-13/05/2023 eliporto, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia PIAZZALE CHIAPPINI ore 10:30 – Alzabandiera – allestimento del campo operativo predisposto dal 5° REGGIMENTO CRABINIERI – Emilia Romagna VIA VITTORIO EMANUELE – AREA CENTRO STORICO dalle ore 10:00 allestimento stand ed esibizioni da parte delle Forze dell’Ordine e delle associazioni di Protezione Civile. - PREVENZIONE DISTURBI DELLA TIROIDE
17:00 -19:00 12/05/2023 Piazzetta Ariosto, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia SALA SUFFREDINI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA Interverranno: Dr.sa Lia Giusti – Dr. Daniele Ballati – Dr. Sergio Orlandi Nelle giornate del 19 e 26 maggio saranno inoltre eseguiti screening tiroidei sui ragazzi della classe V elementare dei pressi scolastici di Comuni dell’alta Garfagnana. Per fare una buona prevenzione è fondamentale sostenere la ricerca
| 13 - RASSEGNA CORALE VOCI DEL SERCHIO
Tutto il giorno 13/05/2023 g, Via Guglielmo Marconi, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia No additional detail for this event. - NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI ORLANDO II PARTE – TEATRO ALFIERI
16:00 -18:00 13/05/2023 Via Guglielmo Marconi, 2, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Compagnia Il Circo e La Luna Teatro Alfieri Castelnuovo di Garfagnana biglietto unico 6 euro Info e prenotazioni: ilcircoelaluna@gmail.com - UMANAMENTE- MISSIONE UMANITARIA MARZO 2023
17:30 -19:00 13/05/2023 Piazzetta Ariosto, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia SALA SUFFREDINI – Castelnuovo di Garfagnana (LU) per la rassegna UMANAMENTE ass. Progetto Senegal ODV presenta RACCONTI DAL SENEGAL- MISSIONE UMANITARIA MARZO 2023 videoproiezione – reportage fotografico FRANCESCO MALAVOLTA PAOLA TOGNINI ; ILARIA POCAI Per info: ass.progettosenegal@gmail.com – tel. 3888575644 Instagram: Progetto_Senegal_Odv Facebook: Progetto Senegal Odv
| 14 - FESTIVAL DELLE FRAZIONI 2023 – CROCE DI STAZZANA
Tutto il giorno 14/05/2023 Alle ore 12:00 sarà possibile assistere allo spettacolo della Compagnia Teatrale “Il Circo e la Luna” e dalle ore 12:30 tutti a tavola per il pranzo in piazza. Alle ore 15:00 il GS Orecchiella Garfagnana organizza il crono sprint – corsa in montagna giovanile. Dalle ore 15:30, avverrà la presentazione dei libri “Una lacrima e un sorriso” di Roberta Moscardini e “Garfagnam” di Annarita Rossi. Moderatore dell’incontro il giornalista Andrea Cosimini. Dalle ore 15:00 tombola, frittelle e necci per tutti. Parallelamente al Festival delle Frazioni prosegue anche il Festival delle Escursioni organizzato da Vis Movendi.
|
15 - GIRO D’ITALIA
Tutto il giorno 15/05/2023 No additional detail for this event.
| 16 - GIRO D’ITALIA
09:30 -15:30 16/05/2023 PROGRAMMA: ore 9:30 Apertura del Green Fun Village con tante attività ludiche e di intrattenimento Con la partecipazione: gli artisti Dj Luca Bacchetti, Gruppo Folkloristico La Muffrina, Contafole il Taton, Compagnia dell’Ariosto I campioni: Stefano Valdrighi, Pietro Santini, Claudia Bertoncini e le giovani promesse dell’USD Montecarlo e i veterani Alessandro Iori e Mauro Tognini Lo storico: Pietro Luigi Biagioni La prima macchina elettrica d’Italia della Scuderia Conte Carli ore 10:45 Presentazione Team squadre partecipanti Giro-E ore 12:40 Partenza della 10 tappa del Giro-E Castelnuovo di Garfagnana-Viareggio di km 81.2 ore 13:40 passaggio della carovana del Giro d’Italia ore 15:30 chiusura del Green Fun Village 14:40-15:40 Passo Radici- Gallicano Il Giro d’Italia attraversa la Garfagnana diretta della tappa sul maxi schermo del Green Fun Village
| 17 | 18 - STREET FOOT
Tutto il giorno 18/05/2023 Piazza della Repubblica, 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Il cibo di strada sarà l’indiscusso protagonista del week-end. Per 4 giorni ci sarà da leccarsi i baffi: i migliori cuochi itineranti su truck o all’interno di colorati stand, prepareranno sul posto specialità nazionali e internazionali, sia a pranzo che a cena con tavoli a disposizione e animazione per bambini. - UNIVERSITÀ DELLE VARIE ETÀ 2023- yoga
21:00 -23:00 18/05/2023-18/07/2023 Località, Via Traversa Via Baccanelle, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Come ritrovare il benessere psicofisico attraverso lo yoga Alessia Biagiotti - UNIVERSITÀ DELLE VARIE ETÀ 2023- CIRCOLO DEL RICCIO
21:00 -23:00 18/05/2023 Castelnuovo G.Na Ex Plinc, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Il circolo dei lettori della Garfagnana Incontro presso la Biblioteca D.Pacchi di Castelnuovo di Garfagnana alle ore 21:15 “Le Italie di Giovannina” Floriana Balducci
| 19 - STREET FOOD
Tutto il giorno 19/05/2023 Repubblica 3, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Il cibo di strada sarà l’indiscusso protagonista del week-end. Per 4 giorni ci sarà da leccarsi i baffi: i migliori cuochi itineranti su truck o all’interno di colorati stand, prepareranno sul posto specialità nazionali e internazionali, sia a pranzo che a cena con tavoli a disposizione e animazione per bambini. - SCUROCHIARO-ESPOSIZIONE
16:00 -19:30 19/05/2023-28/05/2023 Dal 19 al 28 maggio Inaugurazione venerdì 19 ore 17:30 Robert Colognoli Sergio Suffredini Sala L.Suffredini- Castelnuovo di Garfagnana orario 16:00-19:30
| 20 - STREET FOOD
Tutto il giorno 20/05/2023 Repubblica 3, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Il cibo di strada sarà l’indiscusso protagonista del week-end. Per 4 giorni ci sarà da leccarsi i baffi: i migliori cuochi itineranti su truck o all’interno di colorati stand, prepareranno sul posto specialità nazionali e internazionali, sia a pranzo che a cena con tavoli a disposizione e animazione per bambini. Per informazioni; cell.+39 393 434 4585 millanteeventitoscana@hotmail.com - PULIAMO CASTELNUOVO 2023
10:00 -12:00 20/05/2023 Ritrovo alle ore 10:00 presso il Parco “Dronero” (guanti e pettorina saranno forniti da noi) Info: cultura@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it tel. 0583 6448323
| 21 - STREET FOOD
Tutto il giorno 21/05/2023 Repubblica 3, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Il cibo di strada sarà l’indiscusso protagonista del week-end. Per 4 giorni ci sarà da leccarsi i baffi: i migliori cuochi itineranti su truck o all’interno di colorati stand, prepareranno sul posto specialità nazionali e internazionali, sia a pranzo che a cena con tavoli a disposizione e animazione per bambini. - MERCATINO DI BARGA 2023
10:00 -19:00 21/05/2023 Via William Austin Chapman, 55051 Barga LU, Italia dalle ore 10:00-19:00 Torna il mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici locali nel Centro storico di Barga e nella Piazza che circonda Porta Reale in concomitanza con il mercatino: Apertura musei del centro storico “ALLA SCOPERTA DEL BESTIARIO FANTASTICO” evento per famiglie presso Museo Rocche e Fortificazioni e per le vie del centro storico – ore 16:30 LABORATORIO PER RAGAZZI CON MATERIALE DI RICICLO presso Volta dei Menchi a cura Podere ai Biagi APERTURA STRAORDINARIA TEATRO DEI DIFFERENTI In collaborazione con Istituto Professionale F.lli Pieroni ESPOSIZIONE LAVORI REALIZZATI DAI BIMBI DI ARTELAB VENTI D’ARTE presso Atrio Palazzo Comunale VISITE GUIDATE DEL CENTRO STORICO – ore 10:30-15:30 Ritrovo presso Porta Reale/ Piazza del Fosso (evento a pagamento) CONCERTO DELLA BANDA LUPORINI DI BARGA Centro storico di Barga – ore 18:00 - CASCIO IN FESTA 2023
12:00 -19:00 21/05/2023 Via del Castello, 6, 55020 Cascio LU, Italia dalle ore 12:00 pranzo: Menu degustativo con criscioletta e altre specialità di Cascio. Nel pomeriggio pizza e …bomboloni “dell’Anna” (in caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 28 maggio)
|
22 | 23 - CANYONING AL RIO SELVANO
Tutto il giorno 23/05/2023 Rio Selvano è il canyon più bello della Toscana e il punto d’incontro dove ci organizzeremo per la discesa ed è anche un ottimo posto dove poter riposare all’uscita della forra. Indosseremo la tuta ed inizieremo a camminare e ci addentreremo nella folta vegetazione del Selvano. L’acqua è fredda anche destate ma il divertimento e l’ambiente incontaminato ci scalderanno l’anima. Salti, tuffi e calate con la corda per quasi 3 ore di appassionante percorso. La discesa del Rio Selvano è senza dubbio l’attività di canyoning più divertente della Toscana e probabilmente di tutto il centro Italia, un’attrazione naturale di straordinario valore. In questa disciplina uniremo il divertimento all’esplorazione di bellezze naturali spettacolari nascoste. Un’escursione che ti farà fare un viaggio di milioni di anni attraverso i vari strati di roccia dove l’acqua continua ancora a scavare. Il nostro percorso si svolge totalmente in discesa, grazie a guide professioniste con oltre 20 anni di esperienza e perfetta conoscenza dell’ambiente ci potremo tuffare nelle piscine naturale e cristallina, in alternativa useremo le corde per calarci in corda doppia in sicurezza, un mix di divertimento e adrenalina da condividere con gli amici. Indosseremo muta e calzari in neoprene di 5mm di spessore e potremo scivolare e tuffarci da varie altezze, sarà una graduale avvicinamento ai tufi più alti e divertenti. Grazie all’esperienza delle guide non sono richieste particolari abilità per poter partecipare a questa attività. Utilizzeremo in alcune situazioni le corde per scendere nei punti dove non è possibile tuffarsi o scivolare, sarà quindi un’esperienza completa. Un modo attivo e divertente per ammirare lo splendore della natura. Durata dell’attività: 4 ore; Orario di ritrovo: mattina ore 9.00 o pomeriggio ore 14.00 Numero Partecipanti: minimo 4. Età minima 8 anni. Sotto i 18 anni è necessaria l’autorizzazione dei genitori o di un genitore nel gruppo Abbigliamento necessario: Scarponi da trekking o scarpe sportive robuste, intimo di ricambio, asciugamano Attrezzatura fornita: Muta e calzari in neoprene 5mm, casco, imbrago Cosa portare Scarponi da trekking o scarpe sportive robuste, intimo di ricambio, asciugamano Guide: Guida canyoning Ass. Apians Per info, prenotazioni e costi: Garfagnana Experience– tel +39 (0)583 641006 email booking@garfagnanaexperience.com – www.garfagnanaexperience.com - UNIVERSITÀ DELLE VARIE ETÀ 2023- CIRCOLO DEL RICCIO
21:15 -23:00 23/05/2023 Castelnuovo G.Na Ex Plinc, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Il circolo dei lettori della Garfagnana Incontro presso la Biblioteca D. Pacchi di Castelnuovo di Garfagnana alle ore 21:15: 23 maggio 2023 “IL GATTOPARDO” Giuseppe Tomasi di Lampedusa
| 24 | 25 | 26 - TERRE MERAVIGLIOSE 2023
Tutto il giorno 26/05/2023-28/05/2023 Via degli Studi, 9, 55038 San Romano in Garfagnana LU, Italia Tre giorni di festival tra natura, fantastico e tradizione con giochi di ruolo e da tavolo, laboratori, passeggiate nei boschi e alla riscoperta della Fortezza della Verrucole. Tradizioni, leggende e luoghi storici diventano il cuore di una tre giorni del fantastico tra giochi, cultura e natura. Accade a San Romano in Garfagnana, uno dei borghi più belli delle terre della lucchesia che il 26, 27 e 28 maggio dà vita al festival Terre Meravigliose.
| 27 - LE VECCHIE SIGNORE – VEICOLI ANTE 1945
Tutto il giorno 27/05/2023 MANIFESTAZIONE TURISTICO-CULTURALE PER AUTO E MOTO D’EPOCA PROGRAMMA Venerdì 26 Ore 17.00 – Arrivo a Castelnuovo di Garfagnana, posizionamento dei veicoli in Piazza Umberto I, visita guidata del centro storico e della Rocca Ariostesca Ore 18:00 – Aperitivo sotto il Loggiato in via Fulvio Testi in centro storico Ore 18.30 – Presentazione di Maurizio Donati della ricostruzione della prima Auto Elettrica del 1891 del Conte Carli Ore 19:30 – Partenza per “Agriturismo Venturo”, passando da Piazza Umberto I Cena e pernottamento Sabato 27 Dopo Colazione Partenza per il Lago di Gramolazzo per poi dirigersi alla “Chiesa Vecchia” di Gorfigliano, arrivo e visita guidata il “Museo dell’Identità dell’Alta Garfagnana”, Ore 13.00 – Pranzo presso il ristorante “Mini Hotel” di Gramolazzo Ore 16.00 – Partenza per visitare il Consorzio “Farro della Garfagnana” Ore 18.00 – Rientro all’Agriturismo Venturo per cena e pernottamento Domenica 28 Dopo Colazione partenza per Castiglione di Garfagnana Ore 09:45 Arrivo a Castiglione di Garfagnana e visita guidata alla Rocca Ore 11.00 Aperitivo sulla terrazza a Castiglione di Garfagnana Ore 11.30 Partenza per Lucca Per maggiori informazioni: Michele Acquaviva 338 4849149 – Romualdo Gagliano 347 2200460
| 28 - LE VECCHIE SIGNORE- VEICOLI ANTE 1945
Tutto il giorno 28/05/2023 MANIFESTAZIONE TURISTICO-CULTURALE PER AUTO E MOTO D’EPOCA PROGRAMMA Venerdì 26 Ore 17.00 – Arrivo a Castelnuovo di Garfagnana, posizionamento dei veicoli in Piazza Umberto I, visita guidata del centro storico e della Rocca Ariostesca Ore 18:00 – Aperitivo sotto il Loggiato in via Fulvio Testi in centro storico Ore 18.30 – Presentazione di Maurizio Donati della ricostruzione della prima Auto Elettrica del 1891 del Conte Carli Ore 19:30 – Partenza per “Agriturismo Venturo”, passando da Piazza Umberto I Cena e pernottamento Sabato 27 Dopo Colazione Partenza per il Lago di Gramolazzo per poi dirigersi alla “Chiesa Vecchia” di Gorfigliano, arrivo e visita guidata il “Museo dell’Identità dell’Alta Garfagnana”, Ore 13.00 – Pranzo presso il ristorante “Mini Hotel” di Gramolazzo Ore 16.00 – Partenza per visitare il Consorzio “Farro della Garfagnana” Ore 18.00 – Rientro all’Agriturismo Venturo per cena e pernottamento Domenica 28 Dopo Colazione partenza per Castiglione di Garfagnana Ore 09:45 Arrivo a Castiglione di Garfagnana e visita guidata alla Rocca Ore 11.00 Aperitivo sulla terrazza a Castiglione di Garfagnana Ore 11.30 Partenza per Lucca Per maggiori informazioni: Michele Acquaviva 338 4849149 – Romualdo Gagliano 347 2200460 - CAMMINATA DELLA CRISCIOLETTA 2023
Tutto il giorno 28/05/2023 Via del Castello, 6, 55020 Cascio LU, Italia Camminando sulla Via del Volto Santo, per conoscere la storia ed il gusto unico del territorio di Cascio….e non solo! INFO: vismovendi@libero.it 3792906924
|
29 | 30 - FOTOGRAFIA D’AUTORE 2023
21:15 -23:00 30/05/2023 Piazzetta Ariosto, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Ospite del Circolo Fotocine Garfagnana sarà Monica Benassi, fotografa emiliana di Boretto, provincia di Reggio Emilia sulla riva del Po che fa parte del Circolo LA BOTTEGA PHOTOGRAPHICA. - DIALOGANDO CON IL TEMPO
21:15 -23:00 30/05/2023 Piazzetta Ariosto, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia Incontro con Monica Benassi “dialogando con il tempo”
| 31 | Giugno | Giugno | Giugno | Giugno |