|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|
Aprile | Aprile | Aprile | Aprile | Aprile | Aprile | 1 - HAPPY CALCETTO … E NON SOLO
Tutto il giorno 01/05/2022-31/05/2022 Località, Via Traversa Via Baccanelle, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Il Circolo ANSPI di Castelnuovo organizza un corso di avvicinamento allo sport e attività motoria per bambini e bambine della scuola elementare. Il corso gratuito avrà inizio nel mese di maggio con cadenza settimanale. È richiesta adesione al circolo. Chi è interessato può rivolgersi ai soci del Circolo o ai seguenti numeri telefonici: Amanda 3407118359 Alberto 3936203092 Vincenzo 3355408536 - MERCATO GARFAGNINO
09:00 -19:00 01/05/2022 Castelnuovo Di Garfagnana, Gragnanella Tel 3473227042, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Sabato 30 Aprile e Domenica 1° Maggio torna il consueto Mercato Garfagnino di inizio mese che sarà affiancato all’apertura domenicale dei negozi. - FESTIVAL DELLE FRAZIONI: METELLO
09:30 -17:00 01/05/2022 Metello, Castelnuovo di Garfagnana, LU, Italia  La tappa di questa domenica 1 Maggio è diversa dalle altre perché percorreremo un sentiero ancora inesplorato da tutti e quasi dimenticato ma che Vis Movendi ha ritrovato e ripulito appositamente per il Festival delle Frazioni. La partenza sarà dal bivio per Colle Valluto sulla strada comunale per Rontano dove ci ritroveremo dopo 2 km di saliscendi , ancora un km di asfalto e raggiungiamo Rontano e da lì avrà inizio l’ultima salita per Metello (2Km circa). Come sempre pranzo e rientro con percorso ad anello di circa 10 km facile ma impegnativo per il discreto dislivello . PROGRAMMA – Dalle 9,30 ritrovo al bivio per Colle Valluto – Ore 10.00 partenza – Ore 12,00 Arrivo a Metello e visita del paese – Ore 12,30 Pranzo – Ore 14,30 Partenza verso Croce e discesa a Colle Valluto ISCRIZIONE Solo su townforyou.com INFORMAZIONI vismovendi@libero.it WHATSAPP 3792906924 COSTI € 25,00 Non tesserati VisMovendi € 21,00 Tesserati VisMovendi € 12,00 Fino a 12 anni Comprensivo di Guida e pranzo completo ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO Scarponcini da trekking , t-shirt di ricambio, bastoncini - TEATRO CON DELITTO
16:30 -18:00 01/05/2022 g, Via Guglielmo Marconi, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Alle ore 16.30 andrà in scena “Teatro con Delitto” a cura della Compagnia Sorgenti d’arte Uno spettacolo basato sul teatro di improvvisazione dove anche il pubblico gioca! Un avvincente caso da risolvere e molti sospetti….Chi sarà il colpevole?
|
2 - AKHANDA YOGA
09:00 -19:30 02/05/2022 Repubblica 3, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Tutti i lunedì fino alla fine di luglio si terrà il corso Akhanda Yoga Corsi: 9.00 – 10.00 10.00 – 11.00 16.30 – 17.30 17.30 – 18.30 18.30 – 19.30 N. minimo partecipanti: 9 Corso delle 16.30 aperto a ragazzi a partire dai 13-14 anni Costo: € 70.00 per 10 lezioni da fare entro 3 mesi (termine di validità della tesserina) I corsi sono multilivello, pertanto chiunque, anche chi non ha mai fatto yoga può partecipare. Disponibile anche lezioni di yoga per gruppi. Per info e prenotazioni: Alessia 340 8025828 – email alessiabia@hotmail.com L’accesso ai corsi è consentito esclusivamente alle persone in possesso di Green Pass che verrà controllato all’ingresso.
| 3 | 4 - “TERRE FURIOSE”: IL DUELLO, LA GUERRA E LA VIRTÙ DEI CAVALIERI ANTICHI
17:00 -19:00 04/05/2022 Piazzetta Ariosto, 1A, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Inserita nel calendario eventi di “Terre Furiose” per i 500 anni dell’arrivo in Garfagnana di Ludovico Ariosto, in qualità di governatore della casa Estense, presso la Sala Suffredini alle ore 17.00, Franco Cardini presenta “Il duello, la guerra e la virtù dei cavalieri antichi” Saluti del Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Andrea Tagliasacchi Introduce Alessandro Benassi, Letteratura italiana Borsa Beniamino Segre Accademia dei Licei Ingresso libero consentito con Green Pass valido secondo la normativa vigente
| 5 - UNIVERSITÀ DELLE VARIE ETÀ: “PARLIAMO DI PUCCINI – BOHÈME”
21:00 -23:00 05/05/2022 Località, Via Traversa Via Baccanelle, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  MUSICA “Parliamo di Puccini – Bohème” Docente Matteo Marcalli L’Università delle Varie Età è il progetto pensato per coniugare l’interesse culturale al bisogno di socializzazione mediante una formazione diretta, rivolto a persone di tutte le età, senza distinzione di classe sociale o di cultura. Il progetto, sostenuto dal comune di Castelnuovo di Garfagnana, ha come capofila il Circolo ANSPI S. Pietro e S. Paolo di Castelnuovo Garfagnana ed ha il supporto della Consulta dei Giovani e della Consulta degli Anziani del comune, dell’Associazione Progetto Donna e dei Circoli territoriali. Il progetto, già in partenza dal mese di marzo, attuerà percorsi esperienziali dove la formazione culturale potrà spaziare nelle discipline più disparate con l’intento di approfondire i più vari argomenti e confrontarsi con nuove conoscenze, proponendosi come polo attrattivo e di relazione per tutti i cittadini, ma anche con l’ambizione di creare un veicolo di coesione sociale volto a raggiungere le fasce di partecipanti più deboli. Le lezioni si terranno presso il Circolo Parrocchiale delle Baccanelle a Castelnuovo di Garfagnana alle ore 21.00. PER INFORMAZIONI Luciana Adami 3477693288 Patrizia Pieroni 3477727621 Giuliano Comparini 3474323026 Gianmarco Bertolani 3441713354 Pietro Paolo Angelini 3381003229 Alberto Cresti 3936203092 PER ISCRIZIONI: Associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana: 0583 641007
| 6 | 7 - LO SPAZIO IN FORTEZZA (RIMANDATO)
16:00 -19:00 07/05/2022 Via Careggine, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  A causa del meteo l’evento è rinviato a data da destinarsi. Inserito nel calendario eventi di “Terre Furiose” per i 500 anni dell’arrivo in Garfagnana di Ludovico Ariosto, in qualità di governatore della casa Estense, presso la Fortezza di Mont’Alfonso dalle ore 16.00 alle ore 19.00, l’I.S.I. Garfagnana presenta un percorso laboratoriale modulare condotto dalle studentesse e dagli studenti che vi accompagneranno sulla luna, tra i miti delle costellazioni, alla scoperta delle stelle, fra buchi neri e relatività intersecando conoscenze teoriche e competenze pratiche. Ogni modulo è autoconclusivo e ripetuto per tutta la durata dell’evento
| 8 - FESTIVAL DELLE FRAZIONI: GRAGNANELLA
12:00 -19:00 08/05/2022 Gragnanella, Castelnuovo di Garfagnana, LU, Italia  Nell’ambito del Festival delle Frazioni Vis Movendi organizza, come per le atre tappe, la camminata a Gragnanella. Partendo dal centro storico di Castelnuovo ci incammineremo verso Buggina attraverso il Sentiero dell’Ariosto, raggiungeremo e attraverseremo Antisciana per giungere fino a Gragnanella dove pranzeremo ospiti del locale Circolo Anspi. Dopo l’inaugurazione dell biblioteca diffusa proseguiremo attraverso la vecchia mulattiera che conduce fino a Pontecosi per poi scendere e tornare al punto di partenza dopo un percorso ad anello di circa 10 Km facili e per tutti . PROGRAMMA – Ritrovo dalle 9,30 Davanti al Duomo di Castelnuovo – Partenza ore 10,00 – Arrivo a Gragnanella ore 12,00 visita del paese con cicerone che ci parlerà delle tradizioni , delle leggende e della storia di Gragnanella . – Ore 12,45 Pranzo (siamo nel paese della pizza) – Ore 15,00 Partenza per il ritorno direzione Pontecosi e poi Castelnuovo – Arrivo previsto ore 16,30 COSTI € 21,00 per tesserati Vis Movendi € 25,00 per non tesserati La quota comprende servizio guida e pranzo ISCRIZIONE Sarà possibile iscriversi SOLO attraverso la piattaforma townforyou INFORMAZIONI Potete chiedere maggiori info a vismovendi@libero.it oppure su Whatsapp al 3792906924 - LA GUERRA DEGLI ABBRACCI
16:30 -18:00 08/05/2022 g, Via Guglielmo Marconi, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Alle ore 16.30 presso il Teatro Alfieri andrà in scena “La guerra degli abbracci” a cura della compagnia VIII Laboratorio Sei personaggi rappresentativi di una società “malata”. Troppe vittime, troppi carnefici, poco amore, poco rispetto. Basta! Ci vuole una cura. Siete d’accordo ragazzi? E voi ragazze? noi stiamo organizzando una “guerra”. Questa guerra la combattiamo con gli abbracci Età consigliata: dai 14 anni
|
9 - AKHANDA YOGA
09:00 -19:30 09/05/2022 Repubblica 3, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Tutti i lunedì fino alla fine di luglio si terrà il corso Akhanda Yoga Corsi: 9.00 – 10.00 10.00 – 11.00 16.30 – 17.30 17.30 – 18.30 18.30 – 19.30 N. minimo partecipanti: 9 Corso delle 16.30 aperto a ragazzi a partire dai 13-14 anni Costo: € 70.00 per 10 lezioni da fare entro 3 mesi (termine di validità della tesserina) I corsi sono multilivello, pertanto chiunque, anche chi non ha mai fatto yoga può partecipare. Disponibile anche lezioni di yoga per gruppi. Per info e prenotazioni: Alessia 340 8025828 – email alessiabia@hotmail.com L’accesso ai corsi è consentito esclusivamente alle persone in possesso di Green Pass che verrà controllato all’ingresso.
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 - ALPI APUANE OLTRE IL MARMO
09:00 -17:00 14/05/2022 Castelnuovo di Garfagnana, LU, Italia  Il Club Alpino Italiano – Gruppo Regionale Toscana, in collaborazione con la locale sezione del CAI Garfagnana “R. Nobili” e il patrocinio di Unione Comuni Garfagnana, Regione Toscana, Provincia di Lucca e Comune di Castelnuovo di Garfagnana, organizza Sabato 14 Maggio, nella rinascimentale cornice della Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo Garfagnana, il convegno Alpi Apuane oltre il marmo – Esperienze e prospettive di sviluppo Il programma, che copre l’intera giornata, vede molti e qualificati interventi che illustreranno il patrimonio ambientale, storico e culturale inestimabile delle Alpi Apuane, da tutelare e valorizzare con idee e proposte in grado di generare uno sviluppo sostenibile di tutto il comprensorio. È prevista la presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del Presidente Generale del CAI Vincenzo Torti Info e prenotazioni fino ad esaurimento posti info@caitoscana.it - UN SOGNO IN-FORMAZIONE
09:00 -22:00 14/05/2022-15/05/2022 Piazza dell’Erbe, 1, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Corso gratuito per insegnanti, educatori, operatori del settore, genitori e chiunque abbia interesse ad approfondire temi riguardanti la disabilità PER ISCRIVERTI BASTA COMPILARE IL MODULO CHE TROVI SUL SITO! https://www.onlusilsogno.org/corso-sogni-in-formazione/  Il corso è gratuito viene solo richiesto un minimo contributo di 20 euro corrispondente al tesseramento annuale presso la nostra associazione! 
- OPEN DAY ASILO NIDO “LA NUVOLETTA”
15:30 -18:00 14/05/2022 Via F. Vecchiacchi, 12, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Ricordiamo che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione dei/delle bambini/bambine al Nido di Infanzia “La Nuvoletta” – Anno educativo 2022/2023. Le domande dovranno pervenire entro il 30.05.2022 all’e-mail protocollo@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it o consegnate a mano previo appuntamento telefonico al 0583-6448315 o 0583-6448323. Qui è possibile scaricare tutta la modulistica: https://www.castelnuovodigarfagnana.info/…/domanda…/
| 15 - FESTIVAL DELLE FRAZIONI: CROCE DI STAZZANA
Tutto il giorno 15/05/2022 Località Croce di Stazzana Colle, 55-57, 55032 Croce-Stazzana LU, Italia  Ancora una volta la nostra camminata domenicale è abbinata al Festival delle Frazioni che, domenica 15, farà tappa a Croce di Stazzana. Il nostro gruppo di cammino raggiungerà questo bellissimo e caratteristico paesino tramite un sentiero che in questo caso si avvicina molto a quelli di montagna (arriviamo ad oltre 900 mt slm) anzichè di bassa quota . Il percorso è comunque facile ed adatto a tutti con un’asperità iniziale notevole . RACCOMANDIAMO – scarponcini da trekking , pantalone lungo e bastoncini PROGRAMMA – Dalle 9,30 ritrovo alle Capannelle (Bivio per Rontano) . – Ore 10,00 partenza direzione Colle Valluto (500 mt di asfalto) – Ore 11,30 Arrivo a Croce di Stazzana – Ore 12,00 Visita del Sacrario e a seguire pranzo – Ore 14,30 Discesa con percorso ad anello che riporta a Colle Valluto COSTI – € 21,00 per tesserati Vis Movendi – € 25,00 per non tesserati La quota comprende servizio guida e pranzo a Croce di Stazzana ISCRIZIONI Solo sulla piattaforma townforyou.com INFORMAZIONI vismovendi@libero.it Su Whatsapp a 3792906924
|
16 - AKHANDA YOGA
09:00 -19:30 16/05/2022 Repubblica 3, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Tutti i lunedì fino alla fine di luglio si terrà il corso Akhanda Yoga Corsi: 9.00 – 10.00 10.00 – 11.00 16.30 – 17.30 17.30 – 18.30 18.30 – 19.30 N. minimo partecipanti: 9 Corso delle 16.30 aperto a ragazzi a partire dai 13-14 anni Costo: € 70.00 per 10 lezioni da fare entro 3 mesi (termine di validità della tesserina) I corsi sono multilivello, pertanto chiunque, anche chi non ha mai fatto yoga può partecipare. Disponibile anche lezioni di yoga per gruppi. Per info e prenotazioni: Alessia 340 8025828 – email alessiabia@hotmail.com L’accesso ai corsi è consentito esclusivamente alle persone in possesso di Green Pass che verrà controllato all’ingresso.
| 17 | 18 | 19 - UNIVERSITÀ DELLE VARIE ETÀ: “CONSIGLI ALIMENTARI NELLE VARIE PATOLOGIE”
21:00 -23:00 19/05/2022 Località, Via Traversa Via Baccanelle, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  NUTRIZIONE “Consigli alimentari nelle varie patologie” Docente Alessandro Andreucci L’Università delle Varie Età è il progetto pensato per coniugare l’interesse culturale al bisogno di socializzazione mediante una formazione diretta, rivolto a persone di tutte le età, senza distinzione di classe sociale o di cultura. Il progetto, sostenuto dal comune di Castelnuovo di Garfagnana, ha come capofila il Circolo ANSPI S. Pietro e S. Paolo di Castelnuovo Garfagnana ed ha il supporto della Consulta dei Giovani e della Consulta degli Anziani del comune, dell’Associazione Progetto Donna e dei Circoli territoriali. Il progetto, già in partenza dal mese di marzo, attuerà percorsi esperienziali dove la formazione culturale potrà spaziare nelle discipline più disparate con l’intento di approfondire i più vari argomenti e confrontarsi con nuove conoscenze, proponendosi come polo attrattivo e di relazione per tutti i cittadini, ma anche con l’ambizione di creare un veicolo di coesione sociale volto a raggiungere le fasce di partecipanti più deboli. Le lezioni si terranno presso il Circolo Parrocchiale delle Baccanelle a Castelnuovo di Garfagnana alle ore 21.00. PER INFORMAZIONI Luciana Adami 3477693288 Patrizia Pieroni 3477727621 Giuliano Comparini 3474323026 Gianmarco Bertolani 3441713354 Pietro Paolo Angelini 3381003229 Alberto Cresti 3936203092 PER ISCRIZIONI: Associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana: 0583 641007
| 20 - SI PUÒ FARE
21:00 -23:00 20/05/2022 Piazzetta Ariosto, 1A, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Alle ore 21.00 presso la Sala L. Suffredini las Sez. Cai Garfagnana “R. Nobili” organizza l’incontro con Amerigo Puntelli, un amico della Sezione, ultra-maratoneta, campione nello sport come nella vita. Serata ad ingresso libero aperta a tutti - PENSANDO A PINO
21:15 -23:00 20/05/2022 g, Via Guglielmo Marconi, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Alle ore 21.15 una serata dedicata a Pino Daniele “Pensando a Pino” Sarà un viaggio nella musica di Pino Daniele, l’artista, l’uomo, il musicista e il cantautore, prematuramente scomparso nel 2015. Un maestro che tornerà a vivere nello spettacolo organizzato dal Comune di Castelnuovo e H-Demia e prodotto da Link Production. Sul palco saliranno Meme Lucarelli alla chitarra, Andrea Gorza al basso e Gennaro Scarpato alle percussioni. Biglietti in prevendita posti limitati I biglietti sono acquistabili presso la Pro loco di Castelnuovo orario 9.30-12.30 e 15.30-18.00 tel 0583 641007 oppure sui siti www.ticketone.it e www.townforyou.com Info: +39 335 1052078
| 21 - LA SCARPINATA DELLA GARFAGNANA
08:30 -16:00 21/05/2022-22/05/2022 Piazza della Repubblica, 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  La SCARPINATA DELLA GARFAGNANA, alla sua seconda edizione, si propone di accompagnarvi attraverso strade bianche e sentieri boschivi in TUTTE le frazioni del Comune di Castelnuovo di Garfagnana ed in ognuna di esse fare una piccola sosta degustativa ed un approfondimento storico. Cammineremo per 2 giorni e per 35 Km circa (totali) con un saliscendi importanti quindi adatta SOLO A SOGGETTI ALLENATI AL CAMMINO e VIETATA AGLI UNDER 12 PROGRAMMA: PRIMO GIORNO – Ritrovo dalle 8,30 in Piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana – Partenza per Palleroso (circa 4 Km di salita). Sosta degustativa in paese all’ombra della torre storica – Partenza ore 11, passaggio a Monterotondo ed arrivo a Torrite (circa 6 Km prevalentemente piano e discesa) sosta degustativa sul ponte medievale – Partenza ore 13,30 direzione Cerretoli – Capannelle – Colle Valluto – Rontano (7,5 Km prevalentemente in salita – 2,5 km in asfalto) sosta degustativa in paese – Partenza ore 16,30 direzione Metello (2,5 Km di salita) – Ore 18,00 arrivo a Metello e preparazione del campeggio – Ore 19,30 Cena all’aperto/coperto e intrattenimento SECONDO GIORNO – Ore 8,00 sveglia – Ore 8,30 partenza direzione Croce di Stazzana (due Km quasi interamente in asfalto) sosta degustativa – Ore 10,00 partenza per Colle (solo passaggio) Gragnanella (sosta degustativa) – Ore 11,30 partenza per Antisciana (sosta degustativa) – Ore 13,00 Partenza per Cerretoli (sosta degustativa) – Ore 14,30 Partenza per il rientro a Castelnuovo – Ore 16,00 Arrivo alla auto CARATTERISTICHE TECNICHE Il primo giorno avremo circa 20 Km di strada al 80% sterrata con un dislivello di oltre 1100 mt positivi. Il secondo giorno i km si riducono a 15 circa e il dislivello diventa negativo ossia scendiamo in maniera quasi costante ISCRIZIONE Per iscriversi è necessario contattare Vis Movendi tramite l’indirizzo mail scarpinata@blu.it oppure su Whatsapp al 3792906924 o ancora andando sulla piattaforma www.townforyou.com Per avere maggiori informazioni in merito invece è possibile visitare la pagina Vis Movendi INFORMAZIONI Possono essere richieste tramite email all’indirizzo scarpinata@blu.it oppure su WHATSAPP al 3792906924 - IX RASSEGNA CORALE DI PRIMAVERA
21:00 -23:00 21/05/2022 Via Vittorio Emanuele, 12, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Dopo tre lunghissimi anni, finalmente torna la Rassegna Corale di Primavera “Voci del Serchio”. Come sempre la serata assume il senso della solidarietà, per questa occasione in collaborazione con l’Associazione ComeTe impegnata sul nostro territorio con progetti che offrono supporto ad iniziative per il sociale, per disabili e persone meno abbienti. I Volontari di “ComeTe” saranno presenti all’ingresso del Duomo e chi vorrà, potrà fare una donazione (per info sull’associazione potete visitare il sito www.associazionecomete.com o la loro pagina facebook).
| 22 - PULIAMO CASTELNUOVO 2022
Tutto il giorno 22/05/2022 Via Domenico Pacchi, 16, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Domenica 22 Maggio si svolgerà “Puliamo Castelnuovo 2022” promosso dalla Consulta dei Giovani e dall’Amministrazione Comunale. Per chi vorrà partecipare, il ritrovo sarà presso il parco Dronero di Castelnuovo di Garfagnana alle ore 10. Per informazioni sarà possibile contattare i seguenti indirizzi: cultura@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it Tel. 0583-6448323 - EVVIVA CIPÌ!
16:30 -18:00 22/05/2022 g, Via Guglielmo Marconi, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Alle ore 16.30 presso il Teatro Alfieri andrà in scena “Evviva Cipì” a cura della compagnia Il Circo e La Luna Uno spettacolo per celebrare la figura di Mario Lodi, scrittore e pedagogo, in occasione del centenario da lui dedicato. Lo spettacolo liberamente tratto dall’omonimo racconto, attraverso il teatro di figura ripercorre le avventure di un tenero uccellino alla scoperta del mondo. Età consigliata: dai 3 anni
|
23 - AKHANDA YOGA
09:00 -19:30 23/05/2022 Repubblica 3, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Tutti i lunedì fino alla fine di luglio si terrà il corso Akhanda Yoga Corsi: 9.00 – 10.00 10.00 – 11.00 16.30 – 17.30 17.30 – 18.30 18.30 – 19.30 N. minimo partecipanti: 9 Corso delle 16.30 aperto a ragazzi a partire dai 13-14 anni Costo: € 70.00 per 10 lezioni da fare entro 3 mesi (termine di validità della tesserina) I corsi sono multilivello, pertanto chiunque, anche chi non ha mai fatto yoga può partecipare. Disponibile anche lezioni di yoga per gruppi. Per info e prenotazioni: Alessia 340 8025828 – email alessiabia@hotmail.com L’accesso ai corsi è consentito esclusivamente alle persone in possesso di Green Pass che verrà controllato all’ingresso.
| 24 | 25 - PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’ORO DI LUCCA”
18:00 -20:00 25/05/2022 Via Careggine, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Mercoledì 25 Maggio, alle ore 18:00 presso la Fortezza di Mont’Alfonso verrà presentato il libro “L’oro di Lucca”. Sarà presente lo scrittore e storico Paolo Bottari assieme all’ospite d’onore Paolo Andreucci.
| 26 - MOMENTI D’OPERA: “LA BOHÈME”
10:30 -13:00 26/05/2022 g, Via Guglielmo Marconi, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Alle ore 10.30, presso il Teatro Alfieri, l’I.S.I. Garfagnana e l’Associazione musicale Il Serchio delle Muse presentano “Momenti d’opera – La Bohème” Silvana Froli, soprano Davide Piaggio, tenore Simona Generali, voce narrante Quintetto Lucensis Rossana Pansani, flauto Nicola Bimbi, oboe Emanuele Gaggini, clarinetto Daniele Tambellini, fagotto Massimo Marconi, corno Saranno presenti: Andrea Tagliasacchi, Sindaco di Castelnuovo Oscar Guidi, Dirigente scolastico ISI Garfagnana Donatella Buonriposi, Dirigente UST Lucca-Massa Carrara Mario Puppa, Consigliere Regionale Andrea Carrari, Consigliere Provinciale Fosco Bertoli, Presidente Serchio delle Muse Roberta Falcioni, referente “Progetto Musica” ISI Garfagnana INGRESSO LIBERO Verranno rispettate le normative anti-covid
| 27 | 28 - TERRE FURIOSE E LUCCA COMICS & GAMES
10:00 -23:00 28/05/2022 Castelnuovo Di Garfagnana, Gragnanella Tel 3473227042, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  “Terre Furiose” è il programma di eventi che animerà per tutto il 2022 la città di Castelnuovo di Garfagnana, in occasione del 500° anniversario dell’arrivo nella nostra città di Ludovico Ariosto, che qui svolse l’incarico di Commissario Estense in Garfagnana dal febbraio 1522 al giugno 1525.Le iniziative culturali che si svilupperanno durante tutto l’anno saranno incentrate sulla figura dell’illustre governatore e più in generale sul periodo storico, durato quattro secoli, in cui Castelnuovo di Garfagnana fece parte del Ducato Estense. Programma Sabato 28 Dalle 10.00 [stand di Fantasy Real Dreams] – Gioco di ruolo dal vivo (LARP): combattimento con la spada, tiro con l’arco, attività di Dungeon (stile escape room). Dalle 10.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative del gioco di ruolo Brancalonia con l’associazione Kraken – I maghi delle mura. Dalle 10.30 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative di gioco da tavolo dell’associazione Garfaludica – Tana dei Goblin. Ore 11.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: sessioni di gioco di ruolo sull’Ariosto con Brancalonia. Dalle 14.00 – Attività itineranti con Danzatori e Musici del gruppo Il Lauro. Ore 14.30 – 15.00 [Loggiato Porta] – Magic The Gathering: Torneo Booster Draft dell’edizione Strade di Nuova Capenna con l’associazione MTG King’s Cross Ore 15.00 – 16.00 [Teatro Alfieri]: Dall’Orlando Furioso alla Digital Fantastic Art: gli artisti Paolo Barbieri e Luca Zontini dialogano con il critico d’arte Luigi Ficacci sull’Ariosto e l’Orlando Curioso, progetto del 2015 ripreso nell’installazione di fantasy art al Teatro Alfieri. Modera il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 15.30 – 16.30 [Piazza delle Erbe] – Che classe sei? Come buildare un pg evitando stereotipi (o forse no?). La Madre dei Draghi dialoga con Kurolily e Dangereesk di InnTale e il Game Designer Mauro Longo su come rendere i propri personaggi interessanti senza dover ricorrere agli stereotipi (o grazie a essi). Ore 16.30 – 17.30 [Piazza delle Erbe] – L’araldica dall’Ariosto a Game of Thrones. Dialogo tra il critico d’arte Luigi Ficacci e il professore e divulgatore Luca Raina sull’Araldica e la simbologia artistica che collega l’Ariosto e Game of Thrones, passando per le narrazioni del mondo fantasy. Ore 17.30 – 18.30 [Piazza delle Erbe] – “Furioso”: Simone Laudiero, Carlo Bassetti, Fabrizio Luisi, Pier Mauro Tamburini presentano in anteprima il loro nuovo libro edito da Mondadori, in uscita il 31 maggio. Modera La Madre dei Draghi. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 18.30 – 19.30 [Piazza delle Erbe] – Non è solo per… : il gdr per tuttə. Licia Troisi, La Madre dei Draghi e Kurolily dialogano sull’inclusività del fantasy e del gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 21.30 [Piazza delle Erbe] – Neverland. Musical sul mondo fantastico e cinema di animazione degli Animeniacs Corp. Domenica 29 Dalle 10.00 [stand di Fantasy Real Dreams] – Gioco di ruolo dal vivo (LARP): combattimento con la spada, tiro con l’arco, attività di Dungeon (stile escape room). Dalle 10.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative del gioco di ruolo Brancalonia con l’associazione Kraken – I maghi delle mura. Dalle ore 10.30 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative di gioco da tavolo dell’associazione Garfaludica – Tana dei Goblin. Ore 10.30 [Loggiato Porta] – Inizio Torneo del formato Legacy con l’associazione MTG King’s Cross. Ore 11.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: sessioni di gioco di ruolo sull’Ariosto con Brancalonia. Ore 11.00 – 14.00 [Teatro Alfieri] – Sessione di gioco finale live su Twitch con Mauro Longo, Luca Enoch, Roberto Recchioni, Licia Troisi, La Madre dei Draghi, Luca Raina, Lorenzo Fantoni, Kurolily e Dangereesk di InnTale. Dalle 14.00 – attività itineranti con danzatori e musici del gruppo Il Lauro. Ore 15.00 – 16.00 [Piazza delle Erbe] – Dall’Ariosto al Signore degli Anelli: l’illustrazione fantasy. Dialogo sulla Digital Fantastic Art e su come gli artisti affrontano la trasposizione di un’opera in arte figurativa, dall’esperienza di Luca Zontini con l’Orlando Furioso a quella di Ivan Cavini con Il Signore degli Anelli. Modera l’incontro il critico d’arte Luigi Ficacci. Ore 15.00 – 17.00 [Teatro Alfieri] – Costruire un’ambientazione tra fantastico e storico: narrativa, fumetto e gdr. La Madre dei Draghi dialoga con Licia Troisi, Roberto Recchioni, Luca Enoch e Mauro Longo su come si costruisce un’ambientazione fantasy, tra narrativa, fumetto e gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 16.00 – 17.00 [Piazza delle Erbe] – Dal Poema al Gioco di Ruolo: trasporre l’Ariosto. Il game designer Andrea Angiolino dialoga sull’esperienza ludica e il connubio tra storia, fantasy e arte nel gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 17.30 – 18.30 [Piazza delle Erbe] – L’alfabeto degli elfi. Il fantasy è pieno di razze diverse e per molte di queste è stata creata una propria lingua. Matteo Tognela analizza l’alfabeto degli elfi inventato da Tolkien, narratore moderno per eccellenza, e spiega le regole fondamentali di composizione delle Tengwar, le “lettere” di questo sistema. Durante l’incontro sarà possibile esercitarsi su alcune possibilità calligrafiche a cui questi caratteri si prestano. Ore 18.30 – 19.30 [Piazza delle Erbe] – Epic Fantasy: tra fumetto e gioco di ruolo. La Madre dei Draghi e Luca Enoch affrontano il tema della trasposizione dell’Epica Fantasy attraverso le narrazioni del fumetto e del gioco di ruolo. Ore 21.30 [Piazza delle Erbe] – Concerto dei Corte di Lunas. 
| 29 - FESTIVAL DELLE FRAZIONI – ANTISCIANA
09:30 -17:00 29/05/2022  PROGRAMMA – Ore 9,30 ritrovo in Piazza Duomo a Castelnuovo – Ore 10,00 Partenza direzione Antisciana. Dopo aver attraversato il centro storico di Castelnuovo saliremo verso il “Sentiero Ariosto” fino ai piedi della Fortezza di Mont’Alfonso per proseguire verso Buggina. – Ore 12,30 pranzo tipico preparato dal locale Circolo Anspi -Ore 14,30 partenza verso la Diga del Lago di Pontecosi. ISCRIZIONE Unico modo per iscriversi è attraverso la piattaforma townforyou Informazioni a vismovendi@libero.it oppure via whatsapp 3702906924 COSTI € 25,00 per NON tesserati Vis Movendi € 21,00 per tesserati € 12,00 per i ragazzi under 12 - TERRE FURIOSE E LUCCA COMICS & GAMES
10:00 -23:00 29/05/2022 Castelnuovo Di Garfagnana, Gragnanella Tel 3473227042, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  “Terre Furiose” è il programma di eventi che animerà per tutto il 2022 la città di Castelnuovo di Garfagnana, in occasione del 500° anniversario dell’arrivo nella nostra città di Ludovico Ariosto, che qui svolse l’incarico di Commissario Estense in Garfagnana dal febbraio 1522 al giugno 1525.Le iniziative culturali che si svilupperanno durante tutto l’anno saranno incentrate sulla figura dell’illustre governatore e più in generale sul periodo storico, durato quattro secoli, in cui Castelnuovo di Garfagnana fece parte del Ducato Estense. Programma Sabato 28 Dalle 10.00 [stand di Fantasy Real Dreams] – Gioco di ruolo dal vivo (LARP): combattimento con la spada, tiro con l’arco, attività di Dungeon (stile escape room). Dalle 10.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative del gioco di ruolo Brancalonia con l’associazione Kraken – I maghi delle mura. Dalle 10.30 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative di gioco da tavolo dell’associazione Garfaludica – Tana dei Goblin. Ore 11.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: sessioni di gioco di ruolo sull’Ariosto con Brancalonia. Dalle 14.00 – Attività itineranti con Danzatori e Musici del gruppo Il Lauro. Ore 14.30 – 15.00 [Loggiato Porta] – Magic The Gathering: Torneo Booster Draft dell’edizione Strade di Nuova Capenna con l’associazione MTG King’s Cross Ore 15.00 – 16.00 [Teatro Alfieri]: Dall’Orlando Furioso alla Digital Fantastic Art: gli artisti Paolo Barbieri e Luca Zontini dialogano con il critico d’arte Luigi Ficacci sull’Ariosto e l’Orlando Curioso, progetto del 2015 ripreso nell’installazione di fantasy art al Teatro Alfieri. Modera il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 15.30 – 16.30 [Piazza delle Erbe] – Che classe sei? Come buildare un pg evitando stereotipi (o forse no?). La Madre dei Draghi dialoga con Kurolily e Dangereesk di InnTale e il Game Designer Mauro Longo su come rendere i propri personaggi interessanti senza dover ricorrere agli stereotipi (o grazie a essi). Ore 16.30 – 17.30 [Piazza delle Erbe] – L’araldica dall’Ariosto a Game of Thrones. Dialogo tra il critico d’arte Luigi Ficacci e il professore e divulgatore Luca Raina sull’Araldica e la simbologia artistica che collega l’Ariosto e Game of Thrones, passando per le narrazioni del mondo fantasy. Ore 17.30 – 18.30 [Piazza delle Erbe] – “Furioso”: Simone Laudiero, Carlo Bassetti, Fabrizio Luisi, Pier Mauro Tamburini presentano in anteprima il loro nuovo libro edito da Mondadori, in uscita il 31 maggio. Modera La Madre dei Draghi. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 18.30 – 19.30 [Piazza delle Erbe] – Non è solo per… : il gdr per tuttə. Licia Troisi, La Madre dei Draghi e Kurolily dialogano sull’inclusività del fantasy e del gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 21.30 [Piazza delle Erbe] – Neverland. Musical sul mondo fantastico e cinema di animazione degli Animeniacs Corp. Domenica 29 Dalle 10.00 [stand di Fantasy Real Dreams] – Gioco di ruolo dal vivo (LARP): combattimento con la spada, tiro con l’arco, attività di Dungeon (stile escape room). Dalle 10.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative del gioco di ruolo Brancalonia con l’associazione Kraken – I maghi delle mura. Dalle ore 10.30 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative di gioco da tavolo dell’associazione Garfaludica – Tana dei Goblin. Ore 10.30 [Loggiato Porta] – Inizio Torneo del formato Legacy con l’associazione MTG King’s Cross. Ore 11.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: sessioni di gioco di ruolo sull’Ariosto con Brancalonia. Ore 11.00 – 14.00 [Teatro Alfieri] – Sessione di gioco finale live su Twitch con Mauro Longo, Luca Enoch, Roberto Recchioni, Licia Troisi, La Madre dei Draghi, Luca Raina, Lorenzo Fantoni, Kurolily e Dangereesk di InnTale. Dalle 14.00 – attività itineranti con danzatori e musici del gruppo Il Lauro. Ore 15.00 – 16.00 [Piazza delle Erbe] – Dall’Ariosto al Signore degli Anelli: l’illustrazione fantasy. Dialogo sulla Digital Fantastic Art e su come gli artisti affrontano la trasposizione di un’opera in arte figurativa, dall’esperienza di Luca Zontini con l’Orlando Furioso a quella di Ivan Cavini con Il Signore degli Anelli. Modera l’incontro il critico d’arte Luigi Ficacci. Ore 15.00 – 17.00 [Teatro Alfieri] – Costruire un’ambientazione tra fantastico e storico: narrativa, fumetto e gdr. La Madre dei Draghi dialoga con Licia Troisi, Roberto Recchioni, Luca Enoch e Mauro Longo su come si costruisce un’ambientazione fantasy, tra narrativa, fumetto e gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 16.00 – 17.00 [Piazza delle Erbe] – Dal Poema al Gioco di Ruolo: trasporre l’Ariosto. Il game designer Andrea Angiolino dialoga sull’esperienza ludica e il connubio tra storia, fantasy e arte nel gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina. Ore 17.30 – 18.30 [Piazza delle Erbe] – L’alfabeto degli elfi. Il fantasy è pieno di razze diverse e per molte di queste è stata creata una propria lingua. Matteo Tognela analizza l’alfabeto degli elfi inventato da Tolkien, narratore moderno per eccellenza, e spiega le regole fondamentali di composizione delle Tengwar, le “lettere” di questo sistema. Durante l’incontro sarà possibile esercitarsi su alcune possibilità calligrafiche a cui questi caratteri si prestano. Ore 18.30 – 19.30 [Piazza delle Erbe] – Epic Fantasy: tra fumetto e gioco di ruolo. La Madre dei Draghi e Luca Enoch affrontano il tema della trasposizione dell’Epica Fantasy attraverso le narrazioni del fumetto e del gioco di ruolo. Ore 21.30 [Piazza delle Erbe] – Concerto dei Corte di Lunas. 

|
30 - AKHANDA YOGA
09:00 -19:30 30/05/2022 Repubblica 3, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Tutti i lunedì fino alla fine di luglio si terrà il corso Akhanda Yoga Corsi: 9.00 – 10.00 10.00 – 11.00 16.30 – 17.30 17.30 – 18.30 18.30 – 19.30 N. minimo partecipanti: 9 Corso delle 16.30 aperto a ragazzi a partire dai 13-14 anni Costo: € 70.00 per 10 lezioni da fare entro 3 mesi (termine di validità della tesserina) I corsi sono multilivello, pertanto chiunque, anche chi non ha mai fatto yoga può partecipare. Disponibile anche lezioni di yoga per gruppi. Per info e prenotazioni: Alessia 340 8025828 – email alessiabia@hotmail.com L’accesso ai corsi è consentito esclusivamente alle persone in possesso di Green Pass che verrà controllato all’ingresso.
| 31 - CIRCOLO DEL RICCIO – IL CIRCOLO DEI LETTORI DELLA GARFAGNANA
21:15 -23:00 31/05/2022 Castelnuovo G.Na Ex Plinc, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia  Il secondo incontro del Circolo del Riccio si concentrerà sul libro “L’ospite inquietante” di U. Galimberti e si terrà martedi 31 maggio 2022 presso la Biblioteca Civica D.Pacchi di Castelnuovo di Garfagnana alle ore 21.15 Chi volesse, potrà contattare la biblioteca civica D.Pacchi al numero 0583-65010 per procurarsi copia del libro. APERTO A TUTTI OBBLIGO DI GREEN PASS
| Giugno | Giugno | Giugno | Giugno | Giugno |